il Club del caffè di Nitro è fermamente impegnato a favore della sostenibilità. L’anno scorso abbiamo implementato cambiamenti che riducono sostanzialmente il nostro impatto ambientale. Siamo passati a un caffè colombiano in miscela fredda più concentrato, che ci permette di ridurre le dimensioni dell’imballaggio da 32 a 8 fiorini oz. Questo cambiamento riduce in modo significativo il nostro uso di materiali da imballaggio e plastica. Nel nostro processo di imballaggio, abbiamo abbracciato le noccioline biodegradabili, sottolineando ulteriormente la nostra etica ecologica. Un altro aspetto chiave del nostro approccio è l’impiego di un infuso di 1 litro, in contrasto con la versione più comune di mezzo litro. Questo progetto garantisce che ogni cartuccia di azoto sia interamente utilizzata, senza lasciare dietro di sé residui. Ogni lotto del nostro caffè arricchito nitro in miscela fredda, prodotto da questa miscela concentrata, produce circa quattro tazze, con il numero esatto a seconda della dimensione scelta. E, per l’aficionados della caffeina, ogni confezione serve circa 140 mg di caffeina. Inoltre, il nostro nuovo caffè colombiano reca con orgoglio un certificato di Kosher.
immagina questo: con ogni sorso della tua fredda miscela mattutina nitro, stai partecipando in una ricca narrativa. Questa storia non riguarda solo il caffè, è una saga della tradizione, della dedizione e del superamento delle sfide ambientali. Comincia nelle montagne di ande arrugginite della Colombia, dove i coltivatori di caffè coltivano instancabilmente i loro raccolti. Eppure, questi fagioli affrontano un formidabile nemico sotto forma di cambiamento climatico, minacciando il loro aroma e sapore unici.
ma c’è un lato positivo. I coltivatori colombiani di caffè sono campioni di sostenibilità, che lottano contro il cambiamento climatico per salvaguardare l’eccezionale qualità della vostra bevanda. Non è solo caffè; È una prova di resistenza e speranza.
al Nitro Coffee Club, vediamo queste sfide non come battute d’arresto, ma come opportunità di crescita e cambiamento positivo. Allineando le nostre pratiche ai ritmi della natura, facciamo in modo che ogni decisione che prendiamo contribuisca al benessere del nostro pianeta. Ogni passo del nostro viaggio riflette la nostra dedizione alla gestione ambientale e il ricco patrimonio del caffè colombiano.
l’impatto economico della produzione colombiana di caffè
il caffè colombiano è più di una mattina che prendermi. La produzione colombiana di caffè è uno dei principali fattori che contribuiscono all’economia del paese, con lo 0,99% del pil e il 12,29% del prodotto agricolo nel 2023. Dalle piccole aziende agricole che punteggiano i ripidi pendii delle ande alle vaste piantagioni della Colombia centrale, questi terreni fertili ospitano milioni di chicchi di caffè che producono alcuni dei migliori fagioli di arabica del mondo.
aumento dei costi: un’amara realtà per i produttori
i costi associati al buon funzionamento di una fattoria del caffè sono quasi raddoppiati nell’ultimo decennio in tutti i principali paesi produttori inclusa la Colombia. Fertilizzanti, macchinari e manodopera questi tre componenti formano una tripletta essenziale ad ogni passo di questa catena di approvvigionamento, dalla piantagione di piccoli animali fino alla raccolta manuale di ciliege mature per il caffè rosso pronte per la lavorazione. In realtà, l’aumento dei costi di produzione pone sfide significative non solo per le aziende agricole su larga scala, ma ancor più per le aziende agricole a conduzione familiare più piccole, che costituiscono la maggior parte dei produttori colombiani. Secondo la ricerca,
un raggio luminoso tra le tempeste del mercato globale
Se da un lato negli ambienti industriali la situazione potrebbe sembrare catastrofica a causa dell’aumento dei costi di produzione combinato con la volatilità dei prezzi sul mercato globale che incide sulla redditività globale, dall’altro Juan Valdez non sarebbe d’accordo. Questo carattere fittizio, sinonimo di caffè speciale colombiano in tutto il mondo, serve da ispirazione non solo per i coltivatori locali, ma ha anche consolidato con successo la posizione della Colombia come uno dei maggiori esportatori di caffè al mondo.
nonostante queste sfide, i produttori colombiani di caffè sono forti. Continuano a coltivare varietà arabica di alta qualità che i consumatori di tutto il mondo desiderano, e questo è stato fondamentale per mantenere la Colombia in cima alla classifica mondiale della produzione di caffè anno dopo anno. Non è un’impresa da poco.
l’impatto oltre i numeri: l’aspetto umano
Stiamo parlando della vita di agricoltori, commercianti, trasportatori e consumatori tutti collegati in questa rete economica. Ognuno svolge un ruolo cruciale nel far progredire la nostra economia.
il caffè colombiano è una centrale elettrica, che contribuisce in modo significativo all’economia del paese e al commercio globale di caffè. Nonostante l’aumento dei costi di produzione che ha colpito più duramente le piccole aziende agricole, la Colombia mantiene un forte impegno a favore della qualità dei fagioli. Continua a prosperare come uno dei maggiori esportatori di caffè al mondo grazie alla sua capacità di recupero e alla sua dedizione.
il cambiamento del panorama del consumo e del commercio di caffè
come amante del caffè, potreste essere curiosi di conoscere il viaggio della vostra bevanda mattutina prima di raggiungere la tazza. E se questo è caffè colombiano lo siamo